Contributo regionale “Buono Libri” e contenuti didattici alternativi -anno scolastico formativo 2024-2025
Data:
24 Settembre 2024

Con la Deliberazione della Giunta regionale n. 860 del 30 luglio 2024 è stato approvato l’Avviso per l’individuazione dei beneficiari del contributo “Buono-Libri e contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico-formativo 2024-2025, in attuazione della legge 23 dicembre 1998, n. 448, articolo 27.
Si può presentare domanda nel caso di ISEE fino a 15.748,78€ per studenti/studentesse frequentanti istituzioni scolastiche afferenti al sistema nazionale di istruzione e formazione:
- scuola secondaria di primo o secondo grado statale o paritaria (privata o degli Enti locali);
- scuola secondaria di primo o secondo grado non paritarie incluse nell’Albo regionale delle “scuole non paritarie” (D.M. 29 novembre 2007, n. 263);
- scuole della formazione professionale accreditate dalla Regione del Veneto che svolgono percorsi triennali di istruzione e formazione professionale per il conseguimento della qualifica professionale e/o percorsi di quarto anno per il conseguimento del diploma professionale ai sensi dell’articolo 15 del D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24 settembre 2015.
Possono accedere al contributo buono libri, anche le studentesse e gli studenti che in alternativa alla frequenza della scuola secondaria di 1° o 2° grado, si avvalgono dell’istruzione parentale, di cui all’art. 23 del D.lgs. n. 62/2017. I genitori dell’alunna o dell’alunno, della studentessa o dello studente o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, sono tenuti a presentare annualmente la comunicazione preventiva al Dirigente scolastico del territorio di residenza.
Clicca qui per accedere alla procedura web.
Clicca qui per visualizzare le istruzioni.
Ultimo aggiornamento
6 Dicembre 2024, 11:41