Nell’ambito del progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni afferente all’ATS 20 Verona e finanziato da Fondo sociale Europeo e Direzione Lavoro della Regione Veneto, la Fondazione ENAC VENETO propone tra aprile e giugno dei nuovi incontri a supporto della genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita.
Nei mesi di aprile e maggio ENAC organizza due incontri gratuiti a Verona presso l’Asilo nido La casa delle fiabe in via Angelo Scarsellini 33, zona San Zeno, e due presso l’Asilo nido La casa della Bepa in via Sandro Baganzani 11, zona Borgo Trento. Altri due incontri si svolgeranno a Tregnago, pressol’Asilo nido La Casa di Fischianebbia.
Il percorso formativo “Il ruolo genitoriale nella crescita di figli e figlie”, dedicato a genitori di bambini d’età compresa tra 0 e i 3 anni, mira a promuovere una genitorialità consapevole attraverso metodi complementari e interdisciplinari.
Il percorso si articola in due incontri sul ruolo genitoriale e la capacità di leggere i bisogni psico-affettivi dei propri figli per rispondervi in modo adeguato.
Il primo incontro, intitolato “Cafè pedagogico per crescere insieme verso una genitorialità responsiva”, sarà a cura di Valentina Festo -formatrice, coordinatrice pedagogica di Azalea e componente del Coordinamento pedagogico territoriale del Comune di Verona- e si svolgerà:
- sabato 5 aprile 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Asilo nido La casa delle fiabe
- sabato 12 aprile 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Asilo nido La casa della Bepa
- sabato 31 maggio 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Asilo nido La Casa di Fischianebbia.
Il secondo incontro, dal titolo “Sguardi oltre la siepe: sapere biografico e cura di sé nelle relazioni educative”, sarà a cura di Andrea De Pasquale -psicanalista biografico a orientamento filosofico che oltre a essere docente conduce laboratori di gruppo in cui interseca il sapere del corpo, l’espressione creativa e la scrittura autobiografica, tesi a favorire la conoscenza di sé e la crescita personale- e si svolgerà:
- sabato 17 maggio 2025 dalle 9:00 alle 13:00 all’ l’Asilo nido La casa della Bepa
- sabato 24 maggio 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Asilo La casa delle fiabe
- sabato 7 giugno 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Asilo nido La Casa di Fischianebbia.
Nel frattempo, presso gli spazi degli asili nido si svolgerà un laboratorio ludico creativo (a posti limitati) per bambini/e dai 12 mesi, con merenda offerta e possibilità di pranzo al sacco con l’educatrice.
La partecipazione al percorso informativo è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione al link https://forms.office.com/e/EMeD6AhQfe
Le altre attività in programma nell’ambito del progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni potranno essere:
- Incontri individuali a domicilio per sostenere le neomamme e le nuove famiglie nei primi anni con i bimbi nella gestione della quotidianità (dall’allattamento, sonno, svezzamento, emozioni ecc).
- Incontri in piccolo gruppo (6-8 partecipanti) con la conduzione dei professionisti di vari settori essenziali per la crescita armoniosa dei bimbi e delle famiglie. Saranno momenti di incontro e confronto tra i neogenitori, gruppi di mamme, gruppi di papà, incontri riguardo la salute della mamma, del bambino e della sicurezza del bambino.
- Seminari informativi / webinar / workshop su varie tematiche come per esempio Diritto e Welfare, le Tecnologie digitali e molto altro.
mazioni e contatti
Per ulteriori informazioni, i genitori interessati possono scrivere a: spaziofamiglie@enacveneto.it o visitare la pagina dedicata al progetto sul sito di ENAC VENETO.