Agevolazioni per l’acquisto di auto elettriche

Data:
14 Ottobre 2025

Agevolazioni per l’acquisto di auto elettriche

Grazie ai fondi PNRR e al Decreto emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è attivo un bando per ottenere agevolazioni per l’acquisto di auto elettriche, che incentiva la rottamazione di auto inquinanti con incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici.

La misura prevede agevolazioni per due categorie di beneficiari:

  • privati cittadini residenti in aree urbane funzionali (città con almeno 50mila abitanti e zone limitrofe ad alta mobilità e fenomeni di pendolarismo),
  • microimprese interessate all’acquisto di veicoli commerciali elettrici (categorie N1 e N2) con sede legale nelle aree urbane funzionali (città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo).

Gli importi previsti variano in base al reddito familiare (ISEE) e al tipo di veicolo acquistato.

I privati con un ISEE fino a 30mila euro riceveranno fino a 11mila euro, mentre chi ha un ISEE compreso tra 30mila e 40mila euro arriverà a un massimo di 9mila euro.

Per le microimprese che intendono acquistare veicoli commerciali elettrici, il contributo previsto ammonta al 30% del valore del mezzo, con un tetto massimo di 20mila euro per ogni veicolo.

Per beneficiare del bonus si devono acquistare auto elettriche (categoria M1) e veicoli elettrici (categoria N1 o N2) e contemporaneamente rottamare un veicolo termico diesel o a benzina fino a euro 5.

Le richieste sono gestite tramite una piattaforma informatica dedicata, sviluppata da Sogei, che permette la registrazione dei beneficiari, dei venditori aderenti all’iniziativa e la generazione dei bonus.

Per accedere alla piattaforma clicca qui.

Il contributo sarà infatti erogato sotto forma di sconto diretto in fase di acquisto.

Le modalità operative sono accessibili sulla pagina del sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dove è stato pubblicato il bando.

 

Ultimo aggiornamento

14 Ottobre 2025, 09:44