La Regione Veneto ha approvato il Bando Auto 2024 destinato ai privati cittadini per la concessione di contributi che variano da € 2.000 a € 8.400 per la rottamazione di autoveicoli altamente inquinanti e l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale.
Il bando offre un contributo a fondo perduto ai cittadini residenti in Veneto che rottamano un veicolo della categoria M1, con classe ambientale fino a Euro 4 se a benzina o bifuel (benzina/metano, benzina/GPL, gasolio/metano, gasolio/GPL o metano) e fino a Euro 5 se a gasolio.
I cittadini devono acquistare o aver acquistato un nuovo veicolo a minor impatto ambientale, sempre di categoria M1 e con classe ambientale Euro 6 D o superiore.
Il costo massimo per la nuova auto è di € 40.000,00 + IVA.
Il contributo varia tra € 2.000 e € 8.400 e dipende dal tipo di alimentazione e dalle emissioni di CO2 della nuova auto, calcolate secondo il metodo WLTP.
L’entità effettiva del contributo regionale dipende dalla fascia ISEE di appartenenza, che non deve comunque superare € 50.000,00.
Ogni persona può presentare una sola richiesta e il nuovo veicolo non deve essere usato per attività professionali. È ammessa solo una domanda per nucleo familiare.
Se un componente del nucleo familiare ha già ricevuto un contributo per rottamazione in passato (Bando auto 2021, 2022, o 2023), sarà consentita solo un’istanza. Chi è in graduatoria per il Bando Auto 2023 e non ha completato l’acquisto entro il termine può partecipare, purché soddisfi i requisiti del Bando Auto 2024.
Consulta il bando approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1156 del 15 ottobre 2024 e scarica l’Allegato A (Bando) e l’Allegato B (elenco dei Comuni che hanno adottato ordinanze per il miglioramento della qualità dell’aria) alla pagina dedicata sul sito della Regione Veneto.
La domanda si può presentare entro le ore 12:00 del 20/12/2024
Scarica e consulta le FAQ per le risposte alle domande più frequenti.