Fino al 25 marzo 2025 è possibile presentare domanda per il nuovo bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste della Regione Veneto.
L’Assessorato allo Sviluppo economico – Energia – Legge speciale per Venezia della La Regione del Veneto ha infatti approvato un bando che prevede agevolazioni per le donne che esercitano attività professionali e per promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi, al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.
Le PMI possono essere in forma singola, associata o societaria.
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione di interventi di importo non inferiore a euro 20.000,00 e non superiore a euro 170.000,00, per le PMI (escluse le professioniste operanti in forma societaria), mentre per le professioniste operanti in forma singola, associata e societaria l’importo dell’intervento dev’essere non inferiore ad euro 12.000,00 e non superiore ad euro 40.000,00.Le domande dovranno essere compilate e presentate esclusivamente per via telematica,dall’11 marzo 2025 fino alle ore 12.00 di martedì 25 marzo 2025.
La dotazione finanziaria prevista è di euro 3.000.000, di cui 650.00,00 euro riservati alle professioniste. Le imprese beneficiarie dovranno avere le loro unità operative sul territorio della Regione Veneto.Per maggiori informazioni è possibile consultare il testo del bando alla pagina dedicata del portale Bandi, Avvisi e Concorsi della Regione del Veneto https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11604
Si invita a consultare la sintesi del bando al link https://sharing.regione.veneto.it/index.php/s/yz7W2HNNinNX372 e le slide presentate nel corso dell’evento di lancio del 7 marzo al link https://sharing.regione.veneto.it/index.php/s/4J9XwRx8iaxCdSq