Bonus Asilo nido e per forme di assistenza domiciliare

Data:
12 Dicembre 2024

Bonus Asilo nido e per forme di assistenza domiciliare

Si tratta di contributi destinati alle famiglie che hanno un figlio di età compresa fra 0 e 3 anni, rispettivamente per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e per forme di assistenza domiciliare a favore di bambini affetti da gravi patologie croniche, come di seguito indicato:

  • bonus asilo nido: l’importo del contributo è determinato in base all’ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.
  • bonus per le forme di supporto presso la propria abitazione: l’importo del contributo varia in base al valore dell’ ISEE minorenni riferito al minore; è richiesta la presentazione di un attestato rilasciato dal pediatra di libera scelta che attesti per l’intero anno di riferimento “l’impossibilità del bambino a frequentare gli asili nido in ragione di una grave patologia cronica”.

La domanda per ambedue le tipologie di contributo può essere presentata all’INPS esclusivamente online o in alternativa, tramite i patronati.

Qualora il richiedente intenda fruire del beneficio per più figli, sarà necessario presentare una domanda per ciascuno di essi.

Ultimo aggiornamento

12 Dicembre 2024, 12:34