Entro il 17 Ottobre 2025 ore 14:00 è possibile presentare domanda online per il Buono Libri e Contenuti Didattici Alternativi 2025-2026.
Il contributo, finanziato con risorse statali, è destinato a coprire parte delle spese effettuate per la fornitura di libri di testo e contenuti didattici alternativi per l’anno scolastico 2025/2026 di studenti e studentesse residenti nella Regione del Veneto, che frequentino istituzioni scolastiche di primo e secondo grado, statali e non statali, istituzioni formative accreditate o in istruzione parentale ( e che non siano in possesso di un diploma di scuola secondaria di II grado).
Il beneficio economico è concesso per le spese sostenute per l’acquisto di:
- libri di testo scolastici e/o contenuti didattici alternativi, sia in formato cartaceo che in versione
- ausili indispensabili alla didattica (ad esempio audiolibri per non vedenti).
Sono invece escluse spese per l’acquisto di dizionari, strumentazioni musicali, materiale scolastico e dotazioni tecnologiche, notebook, tablet, software, programmi e sistemi operativi ad uso scolastico. I giustificativi della spesa sostenuta (scontrini, fatture, ricevute bancarie, ricevute pagoPA), dai quali si possa risalire al venditore, alla data e all’importo speso, andranno conservati per 5 anni e saranno da trasmettere per le verifiche ai Comuni che effettuano i controlli.
Per la compilazione della domanda è necessario che il soggetto richiedente effettui l’accesso con la propria identità digitale tramite SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
La domanda può essere compilata da un genitore, dal tutore, dal genitore affidatario dello studente minorenne, o dallo studente stesso se maggiorenne.
Il nucleo dello studente deve possedere un ISEE in corso di validità di massimo 15.748,78€. Viene considerato l’ISEE MINORENNI. Il contributo concedibile potrà arrivare a 200 € per i nuclei con ISEE tra 0 e 10.632,94 €, al massimo a 150€ per ISEE da 10.632,94 a € 15.748,78€.
Una volta acquisita dal sistema, la domanda viene trasmessa al comune di residenza per le verifiche istruttorie.
La domanda va presentata esclusivamente on-line collegandosi al sito https://libritesto.regione.veneto.it.
Per assistenza nella compilazione on-line della domanda rivolgersi a: