Bonus animali domestici per over 65
Anche nel 2025 gli ultra sessantacinquenni con un ISEE inferiore a 16.
Anche nel 2025 gli ultra sessantacinquenni con un ISEE inferiore a 16.
L’INPS ha creato una piattaforma integrata della genitorialità, il “Portale delle Famiglie”, che fornisce informazioni e servizi integrati, per agevolare i genitori nell’interazione con l’Istituto relativamente alle prestazioni erogate a sostegno dei nuclei familiari.
Introdotta in via sperimentale per il biennio 2025/2026, la misura mira ad aiutare le persone anziane in difficoltà economiche e di salute e presenta requisiti di accesso subordinati ad uno specifico bisogno assistenziale definito “gravissimo”.
È stata avviata una consultazione pubblica rivolta a giovani under 35, singoli/privati cittadini o a nome della propria Associazione, con lo scopo di alimentare con propri contributi il paragrafo 6 del Libro verde "I giovani e la Regione del futuro.
Deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 10 giugno 2024 - Attuazione, da parte degli Ambiti Territoriali Sociali, dell'applicazione del "Fattore Famiglia", per la raccolta delle istanze di ammissione e la concessione del "Voucher per l'accesso ai servizi alla prima infanzia", previsto dalla D.
Nell'ambito dei servizi sociali di sollievo la Regione Veneto ha approntato una revisione sistemica dell'assetto organizzativo del sistema ICD e dei requisiti di accesso con la DGR N.
La giunta regionale approva il Programma triennale degli interventi 2022-2024 a favore della Famiglia
L’Ambito Territoriale VEN 20, che raccoglie 36 comuni della Provincia di Verona, mette online il proprio Sportello Famiglia virtuale, il primo tentativo di arrivare a tutti i cittadini che richiedono informazioni in un modo coordinato.