Categoria: Servizio – Interventi di Ambito
Pagina 2 di 4

24 Febbraio 2025

Carta per i nuovi nati

La Legge di Bilancio ha stabilito un bonus per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025 per un importo una tantum pari a 1.000 euro vincolato all’acquisto di beni e servizi essenziali per il neonato. Indicazioni più precise arriveranno nei prossimi mesi dall'INPS.

10 Gennaio 2025

Prendersi cura di sé per prendersi cura dei propri figli Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni

Nell'ambito del progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni afferente all’ATS 20 Verona e finanziato da Fondo sociale Europeo e Direzione Lavoro della Regione Veneto, la Fondazione ENAC VENETO propone diversi interventi di supporto alla genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita.

12 Dicembre 2024

Fattore Famiglia

Il Fattore famiglia è uno strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali della famiglia che accede alle prestazioni sociali ed ai servizi a domanda individuale, mirando ad una maggiore equità fiscale e tariffaria.

12 Dicembre 2024

Contributi per carichi assistenziali anziani over 65 non autosufficienti vulnerabili

L’Azienda Zero ha pubblicato un Avviso pubblico relativo a contributi economici a sostegno dei carichi assistenziali di persone anziane over 65 non autosufficienti in stato di vulnerabilità, nell’ambito del progetto regionale che intende sostenere le persone vulnerabili, in particolare anziane non autosufficienti, e le loro famiglie nella gestione dei carichi assistenziali nell’arco temporale massimo di 12 mesi.

12 Dicembre 2024

Bonus Asilo nido e per forme di assistenza domiciliare

Si tratta di contributi destinati alle famiglie che hanno un figlio di età compresa fra 0 e 3 anni, rispettivamente per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e per forme di assistenza domiciliare a favore di bambini affetti da gravi patologie croniche, come di seguito indicato: bonus asilo nido: l’importo del contributo è determinato in base all’ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione.