Fattore Famiglia

Data:
12 Dicembre 2024

Fattore Famiglia

Il Fattore famiglia è uno strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali della famiglia che accede alle prestazioni sociali ed ai servizi a domanda individuale, mirando ad una maggiore equità fiscale e tariffaria.

 

È un indicatore sintetico della situazione reddituale e patrimoniale che garantisce condizioni migliorative, integrando ogni altro indicatore, coefficiente e quoziente di premialità per le famiglie, al fine di individuare eque modalità di accesso alle prestazioni sociali e ai servizi a domanda individuale erogati dai Comuni.

 

Il “Fattore Famiglia”, operativamente, è una rideterminazione dell’ISEE nazionale che presenta scale di equivalenza più articolate, in grado di differenziare tra adulti, bambini, persone portatrici di handicap, minori di 26 anni a carico ed altre caratteristiche che permettono una precisa identificazione del beneficiario e quindi in grado di cogliere in modo più preciso le molteplici dimensioni del bisogno.

 

In particolare:

 

– incrementa i pesi dei figli, che non sono considerati come dei componenti generici e, per essi, considera anche la fascia di età di appartenenza;

– tiene in maggiore considerazione il peso della presenza di disabilità, valutando anche il grado della stessa;

– considera maggiormente il caso di un genitore solo, madre/padre con i figli;

– considera il caso di perdita di reddito derivante da problemi di lavoro;

– riconosce maggiore peso alla persona che vive da sola (per esempio, al costo della vita più elevato dei padri separati);

– considera la presenza di figli gemelli.

 

Per maggiori info visita la pagina della Regione Veneto https://www.regione.veneto.it/web/sociale/fattore-famiglia

Ultimo aggiornamento

12 Dicembre 2024, 17:22