L’INPS ha creato una piattaforma integrata della genitorialità, il “Portale delle Famiglie”, che fornisce informazioni e servizi integrati, per agevolare i genitori nell’interazione con l’Istituto relativamente alle prestazioni erogate a sostegno dei nuclei familiari.
La piattaforma è stata sviluppata nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ed integra le prestazioni riguardanti:
– l’Assegno unico e universale per i figli a carico,
– il bonus Asilo nido,
– l’Assegno di maternità,
– l’Assegno di natalità (Bonus Bebè),
– le Indennità di maternità/paternità per lavoratrici e lavoratori
– il Contributo per genitori disoccupati o monoreddito per figli con disabilità, etc.
Tramite il Portale delle Famiglie è possibile visualizzare le informazioni sulle prestazioni erogate o in corso di erogazione per il proprio nucleo, lo stato di lavorazione delle domande, gli eventuali pagamenti, le informazioni relative ai figli minori e il valore del proprio ISEE, quando presente, ed accedere ai servizi per presentare nuove domande; ma anche visualizzare le risposte alle domande più frequenti e simulare alcune prestazioni, a cui si potrebbe avere diritto, ottenendo una previsione degli ipotetici importi corrisposti.
Visita iI Portale delle Famiglie sul sito dell’INPS al link
https://serviziweb2.inps.it/AS0207/PortaledelleFamiglie/