Nell’ambito del progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni afferente all’ATS 20 Verona e finanziato da Fondo sociale Europeo e Direzione Lavoro della Regione Veneto, la Fondazione ENAC VENETO propone diversi interventi di supporto alla genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita.
Nel mese di marzo sono previste due iniziative gratuite organizzati dalla coop. Monteverde, tra i partner del progetto con il Comune di Verona, l’Azienda ULSS 9 Scaligera, Aribandus coop. soc. onlus, Azalea coop. soc. arl, Il Melograno centro informazione maternità e nascita, CSA coop. servizi assistenziali – società coop. sociale, Monteverde coop. soc. di solidarietà e Sinodè srl.
La prima, proposta per la serata del 14 marzo prevede un incontro informativo dedicato ai genitori dei più piccoli, con un formatore della Croce Rossa Italiana che guiderà nell’apprendimento delle tecniche di disostruzione pediatrica e dei migliori accorgimenti per garantire un sonno sicuro. Un’occasione preziosa per acquisire strumenti utili e vivere la quotidianità con più consapevolezza e tranquillità.
L’incontro Disostruzione pediatrica e sonno tranquillo si svolgerà presso la Sala civica di San Pietro di Lavagno in Piazza Vischi e prevede l’iscrizione obbligatoria entro il 04 marzo. Per informazioni e iscrizioni chiamare 3534375363 o scrivere a affettivita@monteverdeonlus.it
Link per iscriversi https://forms.gle/b3zyqNdcWtv9oec88
La seconda, articolata in 4 appuntamenti e denominata Spazio salute per la mamma e il bambino, prevede un percorso di 4 incontri per genitori e bambini dalla nascita ai 3 anni. Si tratta di un laboratorio psicoeducativo che, attraverso albi illustrati, accompagna i genitori nell’esplorazione di temi importanti come emozioni, separazione, autonomie e le sfide della crescita, per sostenere la relazione con i propri figli.
Durante gli incontri, che si terranno il sabato mattina presso la Sala della Baita Alpina in via Corte a Vestenanova (9:30 – 11:30) nelle giornate 1, 15 e 29 marzo e 12 aprile 2025, è previsto un laboratorio per i fratellini e le sorelline più grandi.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione obbligatoria entro il 17 febbraio tramite il form https://forms.gle/PwpbeLX6gtjFTsBz7
Per informazioni e iscrizioni chiamare 3534375363 o scrivere a affettivita@monteverdeonlus.it
Le altre attività in programma nell’ambito del progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni potranno essere:
- Incontri individuali a domicilio per sostenere le neomamme e le nuove famiglie nei primi anni con i bimbi nella gestione della quotidianità (dall’allattamento, sonno, svezzamento, emozioni ecc).
- Incontri in piccolo gruppo (6-8 partecipanti) con la conduzione dei professionisti di vari settori essenziali per la crescita armoniosa dei bimbi e delle famiglie. Saranno momenti di incontro e confronto tra i neogenitori, gruppi di mamme, gruppi di papà, incontri riguardo la salute della mamma, del bambino e della sicurezza del bambino.
- Seminari informativi / webinar / workshop su varie tematiche come per esempio Diritto e Welfare, le Tecnologie digitali e molto altro.
mazioni e contatti
Per ulteriori informazioni, i genitori interessati possono scrivere a: spaziofamiglie@enacveneto.it o visitare la pagina dedicata al progetto sul sito di ENAC VENETO.