Nell’ambito del progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni afferente all’ATS 20 Verona e finanziato da Fondo sociale Europeo e Direzione Lavoro della Regione Veneto, la Fondazione ENAC VENETO propone diversi interventi di supporto alla genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita.
Nel mese di gennaio ENAC organizza un incontro gratuito dedicato a genitori di bambini d’età compresa tra 0 e i 3 anni, per fornire strumenti e informazioni utili per scoprire i benefici della Mindfulness per i genitori.
L’incontro è in programma lunedì 20 gennaio 2025 alle 18:00.
La Dott.ssa Sara Bertoncelli, psicologa, psicoterapeuta, facilitatrice in pratiche di mindfulness e la Dott.ssa Erika Bristot, direttrice regionale formazione e servizi al lavoro di ENAC Veneto, introdurrano i genitori di bimbi piccoli ai benefici della Mindfulness per i genitori.
Fare il genitore oggi è un compito difficile, se non difficilissimo. Sentirsi un bravo genitore lo è forse ancora di più, anche per la forte pressione sociale associata a questo delicato ruolo educativo, contribuendo a creare confusione interna e senso di inadeguatezza, che alimenta il giudice interiore che affligge ogni genitore. La Mindfulness, o meditazione di piena consapevolezza, diviene allora un’alleata preziosa per ridurre lo stress ed essere davvero presenti per i propri figli, una volta imparato a prendersi cura di sé stessi.
La pratica della Mindfulness insegna a convogliare l’attenzione sul momento presente, in modo intenzionale e non giudicante.
Attraverso la meditazione viene allenata questa rara abilità, per prepararsi a praticarla poi anche nella quotidianità.
L’evento si terrà presso l’Aula magna dell’Istituto Canossiano, in via San Giuseppe 15 a Verona (tra Castelvecchio e San Zeno).
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione obbligatoria tramite il form:
https://forms.office.com/e/dunEAMgfYz
Le altre attività in programma nell’ambito del progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni potranno essere:
- Incontri individuali a domicilio per sostenere le neomamme e le nuove famiglie nei primi anni con i bimbi nella gestione della quotidianità (dall’allattamento, sonno, svezzamento, emozioni ecc).
- Incontri in piccolo gruppo (6-8 partecipanti) con la conduzione dei professionisti di vari settori essenziali per la crescita armoniosa dei bimbi e delle famiglie. Saranno momenti di incontro e confronto tra i neogenitori, gruppi di mamme, gruppi di papà, incontri riguardo la salute della mamma, del bambino e della sicurezza del bambino.
- Seminari informativi / webinar / workshop su varie tematiche come per esempio Diritto e Welfare, le Tecnologie digitali e molto altro.
mazioni e contatti
Per ulteriori informazioni, i genitori interessati possono scrivere a: spaziofamiglie@enacveneto.it o visitare la pagina dedicata al progetto sul sito di ENAC VENETO.