Il progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni propone un laboratorio di psicomotricità gratuita, per genitori e bambini che abbiano dai 20 ai 34 mesi di vita, organizzato dal partner Monteverde a San Giovanni Ilarione ed in partenza l’8 maggio.
Nell’ambito del progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni afferente all’ATS VEN_20 Verona e finanziato da Fondo sociale Europeo e Direzione Lavoro della Regione Veneto, la Fondazione ENAC VENETO propone nel mese di maggio, con l’ultimo incontro a inizio giugno, un percorso intitolato Spazio in movimento.
L’iniziativa mira a rafforzare il legame tra genitori e bambini attraverso movimento e gioco. La psicomotricità sostiene infatti lo sviluppo della coordinazione, la consapevolezza corporea e l’espressione emotiva, promuovendo una crescita armoniosa dei bambini. Attività come il gioco e l’espressività corporea coinvolgono infatti non solo l’abilità motoria ma anche aspetti cognitivi, psicologici, emotivi e relazionali.
Il primo appuntamento sarà un incontro serale di 2 ore per genitori per introdurli ai temi del movimento e dello sviluppo infantile, ed è in programma per giovedì 8 maggio.
Gli incontri di gioco psicomotorio per genitori e bambini si svolgeranno poi il sabato mattina dalle ore 9:30 alle 11:30 presso le Aule motorie di Via Torino a San Giovanni Ilarione (VR) nelle giornate 10, 17 e 24 maggio e 7 giugno 2025.
La partecipazione al percorso è gratuita ed aperta a genitori e bambini di tutto l’ATS VEN_20 Verona, ma è obbligatoria l’iscrizione entro il 27 aprile al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdOBeBtn-0l9o7HZZq-1YCsHm2FPgiVeDgi5avpdi6wip9_sg/viewform
Le altre attività in programma nell’ambito del progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni potranno essere:
Incontri individuali a domicilio per sostenere le neomamme e le nuove famiglie nei primi anni con i bimbi nella gestione della quotidianità (dall’allattamento, sonno, svezzamento, emozioni ecc).
Incontri in piccolo gruppo (6-8 partecipanti) con la conduzione dei professionisti di vari settori essenziali per la crescita armoniosa dei bimbi e delle famiglie. Saranno momenti di incontro e confronto tra i neogenitori, gruppi di mamme, gruppi di papà, incontri riguardo la salute della mamma, del bambino e della sicurezza del bambino.
Seminari informativi / webinar / workshop su varie tematiche come per esempio Diritto e Welfare, le Tecnologie digitali e molto altro.
mazioni e contatti
Per ulteriori informazioni, i genitori interessati possono scrivere a: spaziofamiglie@enacveneto.it o visitare la pagina dedicata al progetto sul sito di ENAC VENETO.